Idee e consigli per scegliere l’abito da sposa over 40.
Giusto qualche giorno fa, mentre gironzolavo tra i vari espositori di make-up in una profumeria, ho incontrato una mia vecchia amica con cui uscivo anni fa quando ero fidanzata.
Dopo i primi convenevoli su come stai, cosa fai etc. ecco la fatidica domanda: “Ma sei sempre sola?”
Il fatto di avere 35 anni e non essere sposata sembra la cosa più terribile che si possa augurare a una donna.
Negli anni ’50 probabilmente sarei stata additata come zittella, ma oggi sposarsi dopo i 30 anni o i 40 anni non è più un problema (o per lo meno per la maggior parte!), come non è un problema trovare l’abito da sposa over 40!
Sempre più spesso infatti si decide di convolare a nozze un pò più grandicelli.
Se pensi agli anni che ti servono tra università, ricerca di un lavoro e raggiungimento di una stabilità economica puoi capire il perché.
Quindi se anche tu sei prossima alle nozze e hai superato da un pò la maggiore età, questo articolo è fatto per te!
Come scegliere e trovare l’abito da sposa over 40!
Quando si parla di scegliere e quindi trovare il proprio abito da sposa devi tener sempre presente alcune regole base, sia che tu abbia 20 anni sia che tu ne abbia 40:
- il tipo di cerimonia.
- il periodo del tuo matrimonio.
- il tuo fisico.
Dopo aver considerato questi punti di partenza possiamo cominciare!
I modelli per l’abito da sposa over 40.
Non esistono in realtà particolari restrizioni nella scelta del modello, l’importante è sceglierlo seguendo il buon gusto e il tuo stile personale.
Passiamo ai fatti!
- Abiti scivolati: un bell’abito a colonna o a stile impero farà al caso tuo se non sei un’amante dei volumi, da preferire in tessuti come la seta, il mikado o il satin.
- Abiti a sirena: parliamoci chiaro, se hai un fisico mozzafiato perché non approfittarne? Prediligi comunque quelli con poche decorazioni e con code a ventaglio ricamate magari in pizzo o lisce.
- Abiti a principessa: se fin da bambina hai sempre sognato di sposarti con un abito in stile principesco niente paura puoi farlo benissimo! L’importante è non esagerare troppo con i volumi, con strati e strati di tulle, fiocchi o strass. Ampiezza si, ma con modelli più semplici in mikado e dalle linee pulite. Principessa si ma sofisticata!
- Abiti corti: non sto parlando solo del classico tailleur, puoi optare per un elegante tubino bianco o, se sei un’amante del vintage, potresti scegliere un abito con gonna ampia in stile anni ’50. Occhio alla lunghezza che deve essere appena sotto il ginocchio! Questi modelli sono perfetti anche se ti sposi con rito civile.
- Jumpsuit o pantaloni: molto eleganti e di classe perfetti per cerimonie civili, da abbinare esclusivamente con tacchi alti per slanciare la figura.
I colori per l’abito da sposa over 40.
Sopratutto nel caso di seconde nozze il galateo impone il divieto dell’utilizzo del colore bianco ottico, se però non vuoi rinunciare a un look total white meglio optare per i toni dell’avorio, champagne e bianco seta. Per le spose più originali, invece, sono adatti anche i colori come il cipria, il grigio perla e i colori pastello.
Quali tessuti scegliere?
Come avrai già potuto leggere in precedenza un tessuto perfetto per gli abiti over 40 è il Mikado, un tessuto luminoso e brillante, perfetto per abiti da sposa dalle linee decise o con pieghe.
Un altro tessuto è il Satin o raso di seta. Sinuoso e morbido perfetto per gli abiti scivolati.
Infine il Cady in seta perfetto per abiti minimal, tuniche o pantaloni a palazzo.
Gli accessori per l’abito da sposa over 40.
Partiamo dal re degli accessori: il velo!!
Su questo argomento ho già scritto un articolo che trovi qui!
Quello che invece voglio dirti è che se sei una sposa over 40 o se sei alle tue seconde nozze meglio abbandonare l’idea di indossare il velo, meglio optare per una veletta, un capello o un bel fermaglio sull’acconciatura.
E per il bouquet invece?
In questo caso via liberà alla tua fantasia, l’importante è che sia in linea con lo stile della tua cerimonia e del tuo abito. Non sai come?
Ecco qua qualche consiglio: “Come scegliere il bouquet in base al vestito!”
Il decalogo per l’abito da sposa over 40!
- SI all’effetto ” vedo non vedo”.
- SI alle maniche a tre quarti se non avete le braccia super toniche.
- SI all’abito corto.
- SI a gioielli un pò appariscenti.
- SI al trucco ma che sia leggero.
- NO ad abiti troppo scollati.
- NO ad abiti troppo pomposi ricchi di tulle e balze.
- NO a veli esagerati.
- NO agli abiti stile tattoo.
- NO al bianco ottico.
La prima regola per trovare l’abito da sposa over 40!
Sii te stessa e non sbaglierai mai!!
Che tu abbia 20, 30 o 40 anni poco importa, quando scegli l’abito da sposa devi tener bene presente una cosa fondamentale: deve rispecchiarti, deve farti star bene!
Che senso avrebbe comprare un vestito solo perché è di moda o solo perché sarei l’invidia di tutte le mie amiche se poi in quel vestito non ti senti a tuo agio?
Io dico NON AVREBBE ALCUN SENSO!
Quando si è alla ricerca del vestito da sposa è come quando ci si innamora, non si sceglie il fidanzato solo perché è bello, non lo si sceglie perché è perfetto per la mamma, lo si sceglie perché quando sei con lui sei te stessa e hai le farfalle nello stomaco.
La stessa cosa deve succedere quando scegli il tuo abito da sposa.
Vuoi sapere come trovare l’abito perfetto per te senza fare degli scivoloni di stile?
SEMPLICE!!
Contattami e ti spiegherò cosa posso fare per te per realizzare il tuo sogno!
Intanto per capire di cosa si tratta ti lascio in regalo questa guida:
“Le 5 regole per trovare l’abito perfetto”
A presto!
♥♥♥ Chiara
No Comments